Canali Minisiti ECM

Ue, nuovo piano contro l'antibiotico resistenza

Farmaci Redazione DottNet | 29/06/2017 14:12

Commissario Andriukaitis, accelerare contro la minaccia globale

La Commissione europea lancia un nuovo piano quinquennale per lottare contro il fenomeno dell'antibiotico-resistenza. Il piano, che segue quello 2011-2016, e coinvolge le autorità sanitarie dei paesi Ue, si caratterizzerà per l'approccio 'one-health', che porterà già a settembre all'adozione di indicatori comuni a tutti i paesi Ue per monitorare il fenomeno negli esseri umani, negli allevamenti e nell'ambiente. Per quanto riguarda settori come l'allevamento, inoltre, disposizioni per contrastare il fenomeno sono contenute sia nelle norme sui controlli ufficiali già approvate, che nei regolamenti sui farmaci veterinari e sui mangimi medicati attualmente all'esame del Consiglio Ue.

pubblicità

Obiettivi del piano sono "promuovere un uso prudente degli antibiotici, consolidare i sistemi di monitoraggio, migliorare la raccolta dati e incentivare la ricerca", ha detto il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis, ricordando la "minaccia globale" rappresentata dall'antibiotico-resistenza

Commenti

I Correlati

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"